La Collezione Peggy Guggenheim ospita dal 23 marzo al 22 maggio 1994 una mostra di libri d’artista italiani del ’900.
La mostra già presentata al Museum of Modern Art di New York e curata da Ralph Jentsch, offre una panoramica di opere originali comprendenti le tendenze e i movimenti artistici dal Simbolismo all’Arte povera, dal Liberty alla Metafisica, dal Futurismo all’Espressionismo, dall’Astrattismo fino all’Arte Concettuale e alla Transavanguardia. Lo scopo dell’esposizione e del libro, edito da Umberto Allemandi, che accompagna la mostra e fornisce uno strumento unico di consultazione, è chiaramente specificato nell’introduzione: “documentare come sia stato determinante nel nostro secolo il contributo dell’artista alla realizzazione del libro e come questo contributo assuma le forme di un’espressione artistica ormai inscindibile dalla storia dell’arte contemporanea”. Sia il catalogo, che presenta 623 “livre d’artiste” con stampe originali e alcuni libri-oggetti, che la selezione di lavori operata per la mostra alla Collezione Peggy Guggenheim permettono di rivisitare i principali momenti della storia delle idee e dell’arte in Italia. Sono esposte le famose “parole in libertà” dei futuristi, le eleganti prove d’artista di Alberto Burri, Lucio Fontana e Renato Guttuso, senza dimenticare né la forza espressiva di un Vedova o la delicatezza formale di un Manzù nella serie grafica dedicata alle Georgiche di Virgilio, né tantomeno gli effetti cromatici di Piero Dorazio per i testi di Giuseppe Ungaretti o i caratteri incisivi della produzione di Umberto Mastroianni per rendere il pathos dei poeti sovietici. Questi sono solo alcuni esempi di una produzione rara e inedita che giunge sino alle stimolanti immagini dei Michelangelo Pistoletto e ai recenti esempi delle stampe di Enzo Cucchi per le Fiabe di Esopo.
L’attività culturale della Collezione Peggy Guggenheim è sostenuta dalla Regione Veneto e da Intrapresæ Collezione Guggenheim: Aermec, Arclinea, Bisazza Mosaico, cartiere miliani Fabriano, Gruppo 3M Italia, Impresa Gadola, Knoll Italia, Reggiani Illuminazione, Sàfilo Group, Swatch.