La chitarra jazz di Duck Baker alla Collezione Peggy Guggenheim in occasione di Venezia Jazz Festival
Si rinnova la collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e Veneto Jazz in occasione di Venezia Jazz Festival, rassegna musicale che dal 23 luglio al 1° agosto porta in laguna, per la terza estate consecutiva, una serie di concerti, mostre, workshop e reading, ospitati nei luoghi più suggestivi della città. Lunedì 26 luglio, alle 21.30, nella cornice del giardino delle sculture di Peggy, si esibirà Duck Baker, uno dei più atipici tra i chitarristi acustici che operano nel campo del fingerpicking, la tecnica per suonare gli strumenti a corda usando la punta delle dita senza plettro. In occasione della serata, il musicista americano si cimenterà, insieme ad Alex Ward al clarinetto e a Joe Williamson al basso, in un vasto repertorio che spazia dalla pura tradizione irlandese e celtica a tematiche di american old-time, jazz e blues. In occasione di questa apertura straordinaria del museo, prima della performance del Duck Baker Trio, il pubblico potrà visitare la collezione permanente. La biglietteria apre alle 20.30, il concerto inizia alle 21.30, e l’ingresso al museo è di 12 euro fino ad esaurimento posti.
Nato a Washington D.C. nel 1949, Duck Baker vive in Inghilterra, nei pressi di Londra, dove continua coltivare i suoi diversi interessi in campo musicale, dividendosi tra didattica e concerti. Baker è considerato un vero maestro, a partire dall'ampiezza dei suoi interessi musicali applicati alla chitarra, che lo portano ad esplorare tutta la storia del jazz, dalle origini al free contemporaneo. Particolare è il suo approccio globale, da studioso e appassionato, nei confronti di tutto ciò che riguarda la musica americana, cominciando dalle sue doppie radici africane e anglo-irlandesi, e unica è la sua personale tecnica strumentale, che comprende elementi classici e di chitarra flamenco, resi necessari dall'adozione di uno strumento con le corde di nylon, fatto abbastanza inconsueto nel mondo dei fingerpicker.