La Collezione Peggy Guggenheim e la Cassa di Risparmio di Venezia, banca del territorio veneziano del Gruppo Intesa Sanpaolo, sono liete di rinnovare la proficua collaborazione nata nel 2013 a sostegno di Kids Day, programma educativo del museo ideato allo scopo di introdurre i bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni all’arte moderna e contemporanea. Questo contributo garantisce la completa gratuità dell’offerta educativa dei Kids Day anche nel corso di questo 2014 e rende possibile l’acquisto e la produzione di materiali didattici.

“Formare i giovani all’arte e alle problematiche del contemporaneo significa, per noi, cercare di costituire una futura comunità di adulti che possa riconoscere nella Collezione Peggy Guggenheim una realtà attenta all’attualità, e un’istituzione attiva dal punto di vista educativo” afferma Philip Rylands, direttore del museo veneziano. “Sono felice che Carive rinnovi questo suo prezioso impegno, credendo fermamente nell’alto potenziale didattico della collezione creata da Peggy, e sostenendo così la missione del museo di promuovere la comprensione e l’apprezzamento di arte, architettura e altre forme artistiche”.

“Carive è la più antica Cassa di Risparmio italiana e fra le più storiche istituzioni, private e pubbliche, della città” sostiene Giovanni Sammartini, Presidente della Cassa di Risparmio di Venezia. “Con il sostegno garantito alle attività laboratoriali della Collezione Peggy Guggenheim per il secondo anno consecutivo, Carive conferma il suo impegno nei confronti dei cittadini, credendo fermamente nell'arte quale cardine del principio formativo delle nuove generazioni”.

La finalità principale del Kids Day, che svolgono ogni domenica dalle 15.00 alle 16.30 in museo, è avviare i bambini alla comprensione delle opere della Collezione Peggy Guggenheim attraverso semplici analogie con la realtà quotidiana e l’esperienza diretta. Il soggetto delle attività varia di volta in volta permettendo così, nel lungo termine, l’analisi di tutte le opere presenti in Collezione secondo diversi punti di vista e stimolando la continua partecipazione dei bambini. Da aprile 2010 un appuntamento al mese è con Learning English through 20th Century Artists, laboratorio tenuto interamente in lingua inglese da educatori madrelingua per permettere ai bambini di avvicinarsi alla lingua straniera in modo attivo, artistico e allo stesso tempo divertente. Dal 2006, anno della sua nascita, a oggi il programma del Kids Day ha suscitato un sempre maggiore interesse e coinvolgimento, arrivando ad avere nel 2013 oltre 2000 bambini con le 82 attività realizzate.