Tempo di carnevale, anche alla Collezione Peggy Guggenheim
Anche quest’anno la Collezione Peggy Guggenheim apre le porte al Carnevale di Venezia. Dal 27 gennaio al 13 febbraio, durante la rassegna Creatum: Civitas ludens, il museo offre a tutti i suoi visitatori un ricchissimo calendario di visite guidate e laboratori per bambini.
Per approfondire le opere di quegli artisti della Collezione che hanno realizzato le loro creazioni seguendo le tematiche di arte, gioco e ironia, in linea con il tema del Carnevale, o per scoprire aneddoti e curiosità sulla vita di Peggy, si parte con una serie di visite guidate gratuite, in italiano e inglese, che si svolgono tutti i giorni, alle ore 11, 12, 16, e 17. Le visite sono comprese nel biglietto d’ingresso al museo e non è richiesta la prenotazione.
Una volta in museo, assolutamente da non perdere la retrospettiva, appena aperta, Marino Marini. Passioni visive, a cura di Flavio Fergonzi e Barbara Cinelli. Si tratta della prima e più esaustiva antologica dedicata all’artista toscano, che permette un’inedita lettura di oltre cinquanta sculture di Marino e di venti opere, dall’antichità al '900, con cui si è confrontato. In mostra i lavori di Marino dialogano con i grandi modelli della scultura del XX secolo, di maestri quali Auguste Rodin, Pablo Picasso, Arturo Martini, Giacomo Manzù, e alcuni importanti esempi di scultura dei secoli passati: dall’antichità egizia a quella greco-arcaica ed etrusca, dalla scultura medievale a quella del Rinascimento e dell’Ottocento. Tutti i giorni alle 15.30 il museo offre visite guidate gratuite alla mostra.
In tema con il Carnevale anche i Kids Day, laboratori didattici gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni, che si svolgono ogni domenica in museo dalle 15 alle 16.30. Domenica 4 febbraio l’appuntamento è con Giochiamo a scacchi con Man Ray: una rivisitazione del gioco degli scacchi con una scacchiera ispirata a Jackson Pollock e Piet Mondrian, e pedine ricreate sulla base di alcune opere in Collezione. L’11 febbraio sarà invece la volta di Peggypoli: un originalissimo gioco da tavola ispirato al Monopoli, in cui i partecipanti potranno diventare collezionisti d’arte sulle orme di Peggy Guggenheim. I laboratori sono gratuiti ed è obbligatoria la prenotazione telefonica il venerdì precedente ciascun appuntamento, a partire dalle 9.30, chiamando i numeri +39 041 2405444 / 401.