La Collezione Peggy Guggenheim a misura di famiglia.

Avete mai pensato di dipingere con la luce? E ascoltare le barche raccontarsi? Ed essere chef almeno per un giorno? Oggi tutto questo, e molto altro ancora, è possibile grazie al nuovo, originalissimo, ciclo di attività che la Collezione Peggy Guggenheim propone alle famiglie. Al via dal 24 ottobre BeFamily!, una serie di allettanti appuntamenti, che si svolgeranno dentro e fuori al museo, un sabato al mese, fino a maggio 2015, e che coinvolgeranno adulti, ragazzi, bambini, genitori e figli, ma anche nonni, zii e nipoti, insomma, tutta la famiglia al gran completo! Grazie al supporto di Garage San Marco SPA, che ormai da anni sostiene con entusiasmo numerose attività del museo, credendo nell'arte come cardine della formazione e della crescita intellettuale di adulti e bambini, BeFamily! permetterà ai partecipanti di rapportarsi con diverse situazioni artistiche e realtà museali, che stimoleranno la loro curiosità, creatività e interesse.

Si comincia sabato 25 ottobre con Dipingere con la luce, laboratorio teatrale che parte dalla visione dello spettacolo Ho un punto fra le mani, in collaborazione con Tam Teatromusica. Il workshop intende avvicinare i piccoli all'arte visiva attraverso la pittura digitale, un linguaggio innovativo da sperimentare collettivamente. Ho un punto fra le mani è realizzato proprio grazie alla pittura digitale, un libero gioco multisensoriale che parte dalla pittura di Vasiliy Kandinskij. Ripercorrendo i differenti episodi dello spettacolo, bambini e genitori insieme potranno poi dialogare con un punto e una linea nello spazio, dipingendo quadri astratti in un'esplosione di colori. Il secondo appuntamento, sabato 15 novembre, si svolgerà al Museo Storico Navale di Venezia: attraverso un insolito e affascinante percorso, alternato da brevi spiegazioni, racconti ed esperienze interattive, verranno illustrate le differenti caratteristiche e funzioni delle più tipiche e celebri imbarcazioni costruite in laguna. Gli incredibili modelli delle galere e galeazze raccontano le vicende connesse alle guerre per il predominio marittimo e al grande commercio internazionale della Repubblica di Venezia, mentre la fedele ricostruzione dell’ultimo Bucintoro, il più ricco e lussuoso di tutta la storia della Serenissima, fa rivivere i famosi fasti e le feste dogali. Sandalo, mascareta, puparin, gondola sono invece i singolari nomi di alcune delle tradizionali barche lagunari, diffuse ancor oggi, che consentiranno di scoprire, insieme ai segreti di fabbricazione, caratteristiche e curiosità legate all’arte del navigare e al piacere di farsi trasportare nell’intricato labirinto dei canali. E anche la gondola di Peggy, qui conservata, avrà tante cose da raccontare.

Seguiranno altri, interessantissimi, appuntamenti: una serata pre-natalizia a casa di Peggy, una visita e un laboratorio tra i tessuti e i costumi a Palazzo Mocenigo, dove sono conservati anche alcuni dei più preziosi abiti della collezionista americana, una grande caccia al tesoro a Palazzo Venier dei Leoni, un laboratorio tra arte e cibo e una visita in Biennale.

Per partecipare al ciclo BeFamily! è necessario essere Soci della Collezione Peggy Guggenheim.