Storie di draghi e maschere di leoni: l’attività didattica alla Collezione Peggy Guggenheim per il carnevale 2006

Per festeggiare in modo originale e creativo il carnevale dei bambini, la Collezione Peggy Guggenheim organizza un calendario di attività didattiche in collaborazione con Il Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro. Prendendo spunto dal tema proposto quest’anno dalla Biennale Teatro, “il drago e il leone”, la Collezione Peggy Guggenheim propone un doppio appuntamento per i bambini dai 4 ai 12 anni, alla scoperta delle storie e i simboli dei due animali protagonisti di questo viaggio immaginario, dalla Cina a Venezia.
La prima tappa dell’itinerario didattico, Storie di draghi e maschere di leoni, avrà luogo al Museo d’Arte Orientale, dove sabato 25 febbraio alle 15.00 i bambini saranno accompagnati in una visita guidata ai preziosissimi oggetti della collezione tra vesti imperiali, porcellane e giade della dinastia Qing (1644-1911).

Il secondo appuntamento si terrà alla Collezione Peggy Guggenheim, domenica 26 febbraio sempre alle 15.00, in occasione del consueto incontro del Kids’ Day: i piccoli visitatori potranno liberare immaginazione e creatività partecipando ad un laboratorio gratuito dove verranno realizzate fantasiose maschere ispirate a draghi e leoni. Per avvicinarsi e esplorare il misterioso mondo cinese, alla conclusione del laboratorio i bambini saranno invitati a prendere parte ad una giocosa performance sulle orme delle tradizionali danze del paese orientale.
Tutti i bambini potranno infine partecipare alla festa conclusiva de “La Città Non Proibita” che il Carnevale del Teatro della Biennale dedica loro all'Arsenale, martedi' 28 febbraio, a partire dalle 15.00, acrobati, artisti e burattini li condurranno alla scoperta della magia del teatro.

Ma il programma didattico della Collezione Peggy Guggenheim per il mese di febbraio non si esaurisce qui. Infatti, continua la proficua collaborazione con l’associazione veneziana BARCHETTA BLU: domenica 19 febbraio alle 15 si terrà il laboratorio ”Arte e moda nel tempo”, curato da Carlotta Michelini e ispirato alla mostra temporanea “Venezia 1948-1986: la scena dell’arte. Fotografie da ArchivioArte Fondazione Modena”.

La sezione didattica della Collezione Peggy Guggenheim invita tutti i bambini a partecipare alle iniziative del mese di febbraio, ricordando che il Kids’ Day è un appuntamento completamente gratuito che ha luogo tutte le domeniche alle 15.