La Collezione Peggy Guggenheim sveglia fino a mezzanotte per Art Night Venezia

Anche quest’anno la Collezione Peggy Guggenheim conferma con entusiasmo la sua partecipazione alla seconda edizione di Art Night Venezia , la notte bianca che vede protagonista la città lagunare, organizzata da Università Ca’ Foscari e Comune di Venezia Sabato 23 giugno casa di Peggy si prepara a fare le ore piccole con un’apertura straordinaria dalle 18 alle 24, e con un ricco programma di visite g uidate e laboratori per bambini. I visitatori potranno accedere gratuitamente al museo e alla doppia mostra Ciclismo, Cubo Futurismo e la Quarta Dimensione. ‘Al velodromo’ di Jean Metzinger e Una visione interiore: Charles Seliger negli anni '40 , con la possibilità di scoprire la collezione della mecenate americana, le esposizioni temporanee e il giardino delle sculture Nasher attraverso una serie di visite guidate in italiano e inglese, che si svolgeranno con cadenza oraria dalle 18 alle 23 secondo il calendario a seguire. Per le visite non è necessaria la prenotazione. Inoltre, dalle 18 alle 19.30, la sezione didattica della Collezione organizza nel giardino del museo il laboratorio artistico Collage botanico. Arte e Scienza al microscopio, per bambini dai 5 ai 10 anni, in collaborazione con la Fondazione Marino Golinelli di Bologna. L’attività permetterà ai partecipanti di esplorare il giardino del museo, ammirare le sculture in esso custodite e scoprirne le piante. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. La Collezione Peggy Guggenheim si unisce ad Art Night Venezia nel sostenere l’iniziativa benefica in favore delle popolazioni emiliane colpite nei giorni scorsi dal sisma , invitando tutti i visitatori a effettuare una donazione. I contributi raccolti verranno destinati al restauro degli edifici storico artistici danneggiati dal terremoto.