Dal 17 al 22 novembre 1999, la Collezione Peggy Guggenheim offrirà, come di consueto, l'entrata gratuita ai residenti della Provincia di Venezia. Presentandosi con il semplice documento d'identità (o con la Carta Venezia), sarà dunque possibile visitare gratuitamente la collezione permanente e la straordinaria collezione di opere su carta di Jan e Marie-Anne Krugier-Poniatowski. La mostra The Timeless Eye comprende oltre 180 disegni di più di cento maestri dal XV al XX secolo, con opere di Mantegna, Carpaccio, Gozzoli, Tura, Beccafumi, Pontormo, Paolo Veronese, Jacopo Tintoretto, Rembrandt, Poussin, Fragonard, David, Ingres, Géricault, Delacroix, Hugo, Manet, Degas, Seurat, Toulouse-Lautrec, Van Gogh, Picasso, Giacometti, Klee ed altri. L’allestimento particolare delle sale sottolinea non solo l’eccezionale bellezza e qualità dei singoli lavori ma anche, attraverso l’avvicinamento di opere antiche e moderne, quei valori comuni alla ricerca artistica di ogni tempo.

I residenti della Provincia di Venezia hanno inoltre l’occasione di visitare il giardino delle sculture della Collezione, che da maggio scorso ospita nuovi prestiti della Collezione di Patsy and Raymond Nasher, Texas. Il nuovo allestimento del Nasher Sculpture Garden include sculture di Anthony Caro, Scott Burton, Max Ernst, Henry Moore, Germaine Richier e Joel Shapiro oltre alle opere, appartenenti alla Collezione Peggy Guggenheim, di Duchamp-Villon, Giacometti, Arp, Moore, Richier, Ernst, Minguzzi, Takis ed altri.

Dal 18 agosto è aperto anche il nuovo Museum Shop in Fondamenta Venier dei Leoni, con accesso e orario indipendente dal museo. (Fondamenta Venier dei Leoni, Dorsoduro, 30123 Venezia. Orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 chiuso il martedì. Tel. 041.2405 410 email: sales.pgc@interbusiness.it).

Come l’anno scorso, i residenti sono invitati a diventare "Amici della Collezione Peggy Guggenheim", un’iniziativa che offre la possibilità di vivere in modo più intenso e continuativo gli spazi e le iniziative della Fondazione Guggenheim. Con il pagamento di una quota annuale (differenziata fra artisti/pensionati/studenti, soci sostenitori individuali e coppie), i soci hanno la possibilità di visitare gratuitamente i musei della Fondazione (oltre alla Collezione Peggy Guggenheim, il Solomon R. Guggenheim Museum e il Guggenheim Museum SoHo di New York, il Guggenheim Museum Bilbao in Spagna e il Deutsche Guggenheim Berlin in Germania); di usufruire di uno sconto del 10% nei negozi e nei ristoranti dei musei e di ricevere periodicamente informazioni sulle attività della Collezione. I soci sostenitori vengono invitati a tutte le inaugurazioni delle mostre temporanee della Collezione Peggy Guggenheim e a tutte le iniziative che essa ospita. Ricevono inoltre i periodici destinati ai soci dei Musei Guggenheim. A tutti i Veneziani che visitano la Collezione durante la settimana gratuita verrà distribuito un depliant che illustra più dettagliatamente l’iniziativa "Amici della Collezione Peggy Guggenheim".

Il programma culturale della Collezione Peggy Guggenheim è reso possibile dal sostegno del Comitato Consultivo, della Regione Veneto e di Intrapresæ Collezione Guggenheim.