Visite guidate, workshop, lezione di storia dell’arte, incontri e approfondimenti culturali, momenti conviviali. Adulti e bambini, adolescenti e famiglie, ma anche nonni e zii. Sono gli “Amici” della Collezione Peggy Guggenheim, a cui il museo dedica un calendario ad hoc, ricco di attività, per trascorrere un autunno all’insegna dell’arte. Tanti e diversi i livelli associatavi a cui potersi iscrivere, con una speciale riduzione se ci si associa entro il 19 settembre.

Il programma ha inizio sabato 13 settembre con una visita alla 14. Biennale di Architettura accompagnati dall’architetto Elena Franzoia, mentre venerdì 19 settembre si inaugura l’attesa mostra AZIMUT/H. Continuità e nuovo, a cura di Luca Massimo Barbero, che mercoledì 1° ottobre sarà a disposizione dei soci per una speciale visita guidata dell’esposizione a porte chiuse. Sabato 20 settembre Giovanni Bianchi, docente di Storia dell’Arte contemporanea, accompagnerà gli “Amici” in una passeggiata attraverso la mostra Art or Sound alla Fondazione Prada a Venezia, mentre a ottobre due saranno gli appuntamenti per visitare, o rivisitare, la collezione permanente. L’8 ottobre, insieme a Dario Pinton, i ragazzi dello Young Pass potranno approfittare di un’apertura straordinaria serale per godere appieno della collezione permanente, mentre il 18 ottobre sarà la volta degli altri soci.

Un successo senza precedenti per il corso di storia dell’arte I Rivoluzionari. Artisti che hanno fatto la differenza, a cura di Alessandra Montalbetti della Soprintendenza di Brera, che riparte a fine settembre, con il già tutto esaurito, per il terzo e ultimo ciclo dedicato all’arte del ‘900. Realizzato in collaborazione con la Fondazione di Venezia, il programma per la seconda edizione del corso, al via a febbraio 2015, è già in fase di definizione.

Spazio alle famiglie con due momenti speciali. L’ultimo weekend di settembre sarà dedicato a Famiglie in Festa, con laboratori, visite guidate del museo e della mostra e una speciale promozione sulle nuove iscrizioni alla Family Card, mentre a fine ottobre inizierà BeFamily!, originale ciclo di attività, con il sostegno di Garage San Marco, che con una serie di appuntamenti, dentro e fuori al museo, fino a maggio 2015, coinvolgerà adulti, ragazzi e bambini, genitori e figli, ma anche nonni, zii e nipoti.

E infine, un po’ di shopping non guasta, soprattutto se fatto a regola d’arte! Dal 4 al 12 ottobre la Guggenheim Member’s Shopping Week offre ai Soci il 25% di sconto su tutti i prodotti dei negozi Guggenheim (15% sulle pubblicazioni) e dal 19 al 24 novembre la Settimana del veneziano offre la possibilità di associarsi al museo godendo del 20% di sconto. E se vi chiedete quale sia il livello che più si avvicina a voi, la risposta è semplice: si va dallo Young Pass, per i giovani under 26, all’Open Pass, che garantisce non solo l’ingresso alla Collezione ma anche ai principali musei di arte moderna in Italia, dall’Individual, con il quale partecipare anche alle inaugurazioni delle mostre temporanee, alla Family Card, dedicata alle famiglie con vantaggi speciali per genitori e i figli, per arrivare al Dual, pensato per chi vuole vivere l’arte in compagnia.

Autunno, è tempo di arte ed è tempo di associarsi e diventare “Amici” di Peggy!