L’archivio fotografico, che ripercorre la vita della collezionista in laguna, è stato acquisito dalla Cassa di Risparmio di Venezia che ne ha fatto dono alla Collezione. Accordo Carive-Guggenheim: Oltre 300 foto di Peggy Guggenheim a Venezia entrano nella Collezione del Museo.

Le immagini più esclusive saranno esposte dalla banca in campo San Luca prima della definitiva collocazione a Palazzo Venier dei Leoni

La Collezione Peggy Guggenheim si arricchisce di un archivio di immagini fotografiche che ritraggono la collezionista americana in vari momenti della sua vita veneziana.

L’iniziativa rientra in un più ampio rapporto di collaborazione avviato dalla Collezione Peggy Guggenheim con la Cassa di Risparmio di Venezia il cui Consiglio di amministrazione, presieduto da Giovanni Sammartini, ha deliberato l’acquisizione dell’archivio CameraphotoEpoche di Bianconero composto da oltre 300 negativi. L’accordo, sancito tra il Direttore generale della banca, Massimo Mazzega, e il Direttore del museo, Philip Rylands, permette di mantenere a Venezia una importante testimonianza di vita culturale e artistica della città: le fotografie saranno infatti donate al museo.

La Cassa di Risparmio di Venezia, da parte sua, avrà l’onore di ospitare temporaneamente le fotografie più ricercate e importanti dell’archivio presentandole al pubblico in occasione della mostra in programma dal 26 agosto al 23 settembre nella sede di campo San Luca.

Queste immagini costituiscono una documentazione unica di Palazzo Venier dei Leoni e della lunga presenza della collezionista americana negli ambienti artistici veneziani. Alcune fotografie hanno un valore speciale: fra esse vi sono le uniche fotografie esistenti che ritraggono Peggy Guggenheim con i rinomati orecchini di Alexander Calder e Yves Tanguy, indossati all’inaugurazione della sua galleria newyorchese “Art of This Century” progettata dall’architetto Frederick Kiesler ed inaugurata nell’ottobre 1942. Altre fotografie documentano il conferimento nel 1962 della cittadinanza onoraria di Venezia alla collezionista, ritratta in compagnia di personalità veneziane come il sindaco Favaretto Fisca, Giuseppe Marchiori, Pietro Zampetti, Emilio Vedova, Giovanni Comisso e Giuseppe Santomaso.

Una delle missioni della Collezione Peggy Guggenheim è quella di celebrare la memoria della sua fondatrice la cui fama si lega naturalmente a quella di Venezia: ogni giorno la sua casa e il suo museo veneziani sono meta di turisti da tutto il mondo.

Il museo in passato ha acquistato o ricevuto in donazione importanti fotografie di Peggy Guggenheim firmate da prestigiosi fotografi, tra cui Berenice Abbot, André Kertesz, Gisèle Freund e Gianni Berengo Gardin, per citarne alcuni. La Cassa di Risparmio di Venezia, rispondendo a una precisa sollecitazione del museo veneziano, ha scongiurato una perdita per il patrimonio culturale e artistico della città lagunare riconfermando, in quanto banca leader della provincia con 150 sportelli, la sua attenzione per la valorizzazione del territorio anche attraverso il sostegno a iniziative di carattere socio-culturale.